Seguici su
Cerca

Ufficio Finanziario - Tributi

L'Ufficio assicura la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità dell’Ente e si occupa delle entrate del Comune (trasferimenti, tariffe, canoni, ricorso al credito). L'Ufficio Tributi si occupa dell’attività connessa all’applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse, delle imposte e dei canoni comunali.


Contatti

Competenze

L'ufficio finanziario ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l’obiettivo di assistere e supportare gli altri servizi nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. L'Ufficio Tributi preposto alla gestione di tributi e tasse comunali. Aggiorna la banca dati delle dichiarazioni o comunicazioni di variazione e rendicontazione dei versamenti ICI. Fornisce consulenza al contribuente informandolo sulle possibilità, consentite dalla normativa, di tutela nelle situazioni irregolari, con l'accertamento con adesione e con il ravvedimento operoso. Applica le tariffe TARSU, assicurando la gestione delle nuove iscrizioni e cessazioni a ruolo e le attività di accertamento.
Le competenze principali riguardano in particolare:
- la redazione dei regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale;
- l'attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
- il controllo delle denunce e dei versamenti e forma gli atti di liquidazione ed accertamento del tributo;
- la formazione dei ruoli ordinari e dei ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali;
- dispone i rimborsi e provvede a discaricare le quote inesigibili e le quote non dovute;
- gestisce il contenzioso aperto presso gli organi di giustizia tributaria;
- predispone gli atti da sottoporre all'approvazione degli organi di governo e gestionali dell'Ente;
- cura l'informazione al contribuente;
- predispone la modulistica inerente l'attività di istituto;
- riceve le denunce di variazione/cessazione. L'Ufficio, inoltre, si occupa della gestione dei tributi comunali e in particolare:
- tassa rifiuti solidi urbani;
- imposta comunale sugli immobili;
- imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni;
- canone occupazione spazi ed aree pubbliche.

Responsabile

Personale

Sede principale

Orario

Martedì
10:00 - 14:00
Venerdì
10:00 - 14:00

Servizi

Pagare canone idrico

Il canone idrico è un canone dovuto per il servizio idrico integrato, ovvero il servizio di erogazione idrica, fognatura e depurazione. La distribuzione dell'acqua viene effettuata per uso domestico e non domestico.

Pagamento PagoPa (spontanei e tramite IUV)

PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione. E' una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti ...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri